Giacomo SOFFIANTINO (Torino, 1929-2013) Tecnica mista

450,00 

Opera d’arte contemporanea, realizzata a tecnica mista su carta, firmata in basso a destra dal pittore di Racconigi (CN), adottato torinese, Giacomo Soffiantino, l’artista, a cui è stata dedicata una personale quest’anno 2022, presso la Fondazione Ferrero, di Alba (CN), dal titolo “Tra oggetto e indefinito”,

“Ricorrente e quasi centrale, nell’arte di Soffiantino, è il tema del rapporto tra uomo e natura, tra natura e cultura espresso, come da lui stesso spiegato, attraverso il frequente accostamento di elementi tipicamente naturali ad altri tipicamente antropici, artificiali, a dimostrazione di quanto il legame tra questi due mondi sia profondo e inscindibile. Un dialogo, questo, che lo conduce inevitabilmente a trattare ciò che, proprio per natura, rende tutti gli esseri viventi, uomini, piante e animali, uguali e solidali, ovvero la vita e la morte. Due concetti fortemente contrastanti su ogni piano: astratti ma biologicamente concreti, opposti ma simili, agli estremi ma compresenti, poiché come scrive De Bartolomeis “i fatti della vita incontrano inevitabilmente tragedie e morte, e partecipano all’assolutezza del tutto e del nulla”. (Cit. da articolo di Martina Pilone dal sito Classicult.it).

Il dipinto è conservato in eccellenti condizioni, entro cornice in legno con vetro e passe-partout.

 

 

 

Hola

Dimensioni dipinto

33 x 46 cm

Dimensioni cornice

61 x 78 cm

Tecnica

Tecnica mista su carta

Spedizione esclusa

Spedizione: Spedizione esclusa (da quantificare in base alla destinazione)

Fai un'offerta

Se vuoi aggiudicarti questo oggetto fai un'offerta. Un nostro esperto valuterà la tua proposta:

Spedizione

Questa icona indica una SPEDIZIONE GRATUITA
Nessuna spesa di spedizione aggiuntiva

Questa icona indica la SPEDIZIONE ESCLUSA 
Vi comunicheremo le spese di spedizione via email