Michele GORDIGIANI (1835-1909) – Allegoria delle Scienze e delle Arti, olio su cartone
3.500,00 €
Dipinto a olio su cartone firmato in basso a sinistra Michele Gordigiani (Firenze, 29 maggio 1835 – 7 ottobre 1909), importante pittore italiano apprezzato per i suoi ritratti, i quali furono commissionati dalle più prestigiose corti d’Europa. L’interesse per il genere storico-mitologico risale ai primi anni di attività dell’artista, a cui si riconduce il presente dipinto.
L’opera, sviluppata in orizzontale, ritrae due figure femminili in abiti classici: quella a sinistra utilizza un compasso, quella in abito cremisi tiene in mano una tavolozza, dei pennelli e un traguardo, mentre sulla destra si intravedono una tela per dipingere e un cavalletto. Le due donne rappresentano rispettivamente le Scienze e le Arti, accompagnate dai loro strumenti. La scelta di ritrarre le figure in un momento di consultazione può essere ricondotto al pensiero che le varie discipline debbano comunicare tra loro per poter fiorire.
La pittura è immediata, con pennellate decise che descrivono la scena pur senza perdersi in tecnicismi, lasciando spazio al gesto pittorico.
In ottime condizioni conservative come da fotografie, entro cornice dorata sagomato nel margine superiore a semicerchio.
| Dimensioni dipinto |
56 x 100 cm |
|---|---|
| Dimensioni cornice |
72 x 112,5 cm |
| Tecnica |
Olio su cartone |
Spedizione: gratuita
Se vuoi aggiudicarti questo oggetto fai un'offerta. Un nostro esperto valuterà la tua proposta:
"*" indica i campi obbligatori
Questa icona indica una SPEDIZIONE GRATUITA
Nessuna spesa di spedizione aggiuntiva
Questa icona indica la SPEDIZIONE ESCLUSA
Vi comunicheremo le spese di spedizione via email
