Nicola VAN HOUBRAKEN (1668 – 1733) – Sottobosco con piante di Cordyline Terminalis, olio su tela

15.000,00 

Dipinto a olio su tela di Nicola Van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733), pittore italiano con origini fiamminghe. Considerando il soggetto e le caratteristiche stilistiche, è databile ai primi anni del Settecento.

L’opera raffigura un rigoglioso sottobosco, al cui centro spicca la Cordyline Terminalis, pianta polinesiana dalle vivaci foglie rosse ricorrente nei lavori di Houbraken. La vegetazione circostante è costituita da un ricco fogliame autunnale.

L’influenza dell’arte fiamminga risulta evidente nella resa naturalistica delle piante, le quali sono rappresentate con attento occhio botanico.

Dipinto pubblicato a pagina 85, n°185-186, nel catalogo “La natura morta italiana” e in “Fiori e frutta nel XVII, XVIII e XIX secolo “, n°22.

In eccellenti condizioni conservative entro cornice laccata marmorizzata e dorata. Quest’ultima presenta lievissimi difetti, come da fotografie.

Dimensioni dipinto

84 x 104 cm

Dimensioni cornice

102 x 132 cm

Tecnica

Olio su tela

Spedizione: gratuita

COD: BL_916696 Categorie: , ,
Fai un'offerta

Se vuoi aggiudicarti questo oggetto fai un'offerta. Un nostro esperto valuterà la tua proposta:

"*" indica i campi obbligatori

Generalità*
Un nostro esperto valuterà la tua proposta e ti ricontatterà.
Canale di preferenza*
Come preferite essere ricontattati
In caso di dubbi o richieste specifiche
0 di 600 numero massimo di caratteri

Spedizione