Giovanni BOLDINI (1842-1931) – Autoritratto con figure, puntasecca
5.500,00 €
Incisione a puntasecca su rame firmata in basso a sinistra Giovanni Boldini (Ferrara, 31 dicembre 1842 – Parigi, 11 gennaio 1931), pittore italiano tra i più importanti esponenti della Belle Époque.
Opera databile tra il 1892 e il 1895 circa, in tiratura antica Boldini riprodotta da Patrucci, edita 1945.
L’autoritratto dell’artista è realizzato secondo il suo stile distintivo, con tratti impetuosi e movimentati, accompagnato da altri due ritratti e studi di mani. Il risultato è una composizione dinamica e vorticosa, dove i suoi elementi si mischiano e si separano.
Al retro è presente una breve descrizione dell’opera.
L’incisione è pubblicata sul catalogo della mostra Boldini del 1963 ed è stata esposta a Parigi presso il Museo Jacquemart Andrè.
In ottime condizioni conservative come da fotografie, entro cornice in legno dorato con fregi a motivo floreale e vetro protettivo. Si segnalano dei lievi difetti in corrispondenza degli angoli della lastra.
Dimensioni stampa (lastra) |
14,5 x 19,5 cm |
---|---|
Dimensioni cornice |
38,5 x 49,5 cm |
Tecnica |
Puntasecca |
Spedizione: gratuita
Se vuoi aggiudicarti questo oggetto fai un'offerta. Un nostro esperto valuterà la tua proposta:
"*" indica i campi obbligatori


Questa icona indica una SPEDIZIONE GRATUITA
Nessuna spesa di spedizione aggiuntiva
Questa icona indica la SPEDIZIONE ESCLUSA
Vi comunicheremo le spese di spedizione via email